IlSoleA.D.P.

DIVENTA SOCIO

Si possono associare i genitori e i tutori delle persone con trisomia 21, le persone stesse al raggiungimento della maggiore età e tutti coloro che, condividendo gli scopi dell'associazione, ne facciano richiesta scritta al Consiglio Direttivo. Per diventare socio occorre compilare la scheda di iscrizione, la lettera sul trattamento dati personali (inserire le schede online)…
Leggi tutto
3 Ottobre 2017 0

IL CLUB DEI RAGAZZI (14-30 anni)

Il gruppo di adolescenti e giovani adulti (14-30 anni) partecipa ad un incontro di quattro ore a cadenza settimanale, a due week end nell'arco dell'anno e ad un soggiorno estivo di una settimana. Il progetto, rivolgendosi a ragazzi adolescenti e giovani adulti, vuole promuovere un’autonomia che riguarda: orientamento e comportamento stradale; uso dei mezzi di…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

ESPLORATORI (10-13 anni)

Il gruppo dedicato ai pre-adolescenti (10 - 13 anni) si riunisce un pomeriggio a settimana per tre ore. Per tutto l’anno i ragazzi saranno degli esploratori con lo scopo di svolgere delle riunioni, attività di preparazione all’uscita con l'obiettivo di autonomia personale e sociale, e delle missioni, per mettere in atto le competenze acquisite fuori…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

GIOCO-IMPARO (4-9 anni)

Il gruppo dedicato ai bambini (4 - 10 anni) si riunisce un pomeriggio a settimana per un'ora e mezza/due ore. Il progetto promuove lo sviluppo, il potenziamento delle autonomie personali e domestiche. Inoltre, i bambini imparano a conoscere i limiti e le potenzialità dello stare con gli altri e della condivisione della figura di riferimento…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

TENNIS

Il tennis è uno sport altamente formativo, sviluppa l'agilità, la mira, la precisione, la coordinazione, la tattica, la determinazione, i riflessi, la concentrazione e la respirazione e, dal punto di vista psicologico, insegna ad inseguire la vittoria e accettare la sconfitta. Il corso si svolge il Venerdì dalle ore 20:00 alle ore 21:00 Organizzato da…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

LABORATORIO TEATRALE (DIS)&ABILI

Il laboratorio si rivolge a persone con handicap fisici e mentali di tutte le età, ai loro eventuali accompagnatori e a tutti coloro che sono interessati ad un lavoro sperimentale. Ogni individuo entra in contatto con la propria creatività e con la propria capacità di ascolto e di interazione con gli altri. L'incontro fra esperienze…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

CORSO DI BASKET Over Limits

Over Limits è un progetto sperimentale di pallacanestro integrata, ideato dal tecnico di serie A Marco Calamai. I ragazzi con disabilità e normodotati vengono avviati alla pratica della pallacanestro, attraverso giochi facili mirati a rendere ognuno partecipe nel gruppo, nel rispetto delle proprie capacità e abilità. Un gioco fatto di piccoli schemi e semplici regole.…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

CORSO DI NUOTO

Il corso di nuoto aiuta a sviluppare e mantenere uno stato di efficienza psicofisica, oltre ad un miglioramento della coordinazione. È fondamentale a livello psicologico in quanto il movimento porta alla conoscenza di se stessi, alla disciplina, all'autocontrollo e a credere nelle proprie capacità. Il nuoto, come gli altri corsi tenuti dall’Associazione, impone delle regole…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

CORO MANI BIANCHE

Il progetto, ispirato a El Sistema di Josè Antonio Abreu, si propone il riscatto sociale e intellettuale dei bambini e dei ragazzi attraverso la musica, considerata agente dello sviluppo sociale nel senso più elevato, perché trasmette i valori di solidarietà, armonia, compassione reciproca. L'obiettivo è che dal concetto di integrazione si passi al concetto di…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0

SPORTELLO INFORMATIVO SULLA SINDROME DI DOWN

Cari genitori, se state leggendo queste righe è perché cercate notizie sul vostro bambino nato con la Sindrome di Down. È normale provare sentimenti contrastanti di fronte a questa nuova realtà rappresentata dal vostro piccolo/a dagli occhietti a mandorla. Vi trovate davanti un figlio diverso da ciò che aspettavate. Spesso la diversità spaventa solo perché…
Leggi tutto
26 Settembre 2017 0